Rosenberger OSI si unisce alla German Datacenter Association (GDA) nell’anno del suo trentesimo anniversario

  

L’esperto di cablaggio amplia la sua rete nel settore dei data center e porta il suo know-how a due eventi in presenza in Germania e in Italia

Milano/Augsburg, 21 settembre 2021 - Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), esperto in collegamenti in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali, è un nuovo membro della German Datacenter Association (GDA). L'associazione, un gruppo di interesse di operatori e proprietari di data center di tutte le dimensioni, è sostenuta da importanti istituti di ricerca e media partner.

«Con questo ingresso come membri ci impegniamo a contribuire attivamente per migliorare la percezione dell'industria dei data center sia nella politica sia nella società. Inoltre speriamo sia l'opportunità per fare rete con altre aziende e colleghi innovativi» ha affermato Thomas Schmidt, amministratore delegato di Rosenberger OSI. «L'esperienza di Rosenberger OSI per quanto riguarda le soluzioni infrastrutturali supporta il know-how di GDA per i suoi membri, i responsabili delle decisioni strategiche e per la società. Non vediamo l'ora di collaborare», ha aggiunto Anna Klaft, CEO di GDA.

L'associazione GDA ha sede a Francoforte sul Meno e offre agli operatori di data center in Germania una piattaforma che permette loro di rafforzare la crescita del settore e la sua percezione nel business, nella politica e nella società in generale. Inoltre, GDA rappresenta i suoi membri per quanto riguarda leggi, regolamenti, standard e norme, altre regole e questioni politiche nei comitati pertinenti. L'obiettivo della GDA è migliorare le condizioni generali per l'operatività dei data center in Germania a lungo termine e promuovere gli investimenti nelle sedi tedesche.

Dare forma alle tendenze e supportare la ricerca

Oltre a vincere il premio "Digital Innovation Leader" nel 2021, entrare a far parte del GDA è un'altra pietra miliare dell'anniversario di Rosenberger OSI. L'obiettivo di diventare un membro è il dibattito qualificato della tecnologia e delle tendenze di mercato nel segmento dei data center, nonché una collaborazione attiva su standard e norme per il funzionamento dei data center e il supporto di progetti di ricerca pertinenti.

In presenza a Würzburg e a Milano

Dopo una pausa di oltre un anno a causa della pandemia, Rosenberger OSI partecipa a due manifestazioni in presenza: oggi 21 settembre al Datacenter & Colocation Day 2021 a Würzburg (Germania) e il 27 ottobre all’IT Infrastructure Day a Milano. In entrambe l’azienda presenta i nuovi sviluppi per il mercato e le tendenze attuali nella progettazione di data center moderni.

Articoli simili

Comunicati Stampa

Rosenberger OSI riceve la certificazione OHRIS

Il premio per un ambiente di lavoro sicuro è un ulteriore passo nell'offensiva di digitalizzazione dell'azienda lanciata nel 2021.

Saperne di più
Blog & Vlog

30 years of innovation, trend outlook 2022 and beyond

2021 will be the most successful year in the company's history. How can that be explained?
And what does it look like in 2022 and beyond? What are the plans for the company and, above all, the trends Rosenberger OSI sees in its markets?

Saperne di più
Comunicati Stampa

Nuovo membro del progetto GAIA-X e eco association

Lo specialista del cablaggio partecipa al progetto Cloud europeo a partire dal 2022 e si unisce a: GAIA-X, eco associazione, EuroCloud Germany & Native.

Saperne di più
Comunicati Stampa

Progetto di cablaggio per la città di Wuppertal

Due nuove sale server dotate di un sistema di cablaggio moderno: trunk LC e alloggiamenti
rack SMAP-G2 da 19 pollici.

Saperne di più