Rosenberger OSI riceve la certificazione OHRIS per la sicurezza sul lavoro e degli impianti

  

Lo specialista del cablaggio definisce standard elevati per la sicurezza sul lavoro in azienda

Augsburg, 16 novembre 2021 - Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), esperto in connettività in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi di infrastruttura, annuncia il superamento dell’audit e la certificazione OHRIS (Occupational Health and Risk Management System) del proprio sistema interno di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ASMS).

Il riconoscimento dell'ambiente di lavoro sicuro è un ulteriore passo verso l'iniziativa di digitalizzazione dell'azienda iniziata nel 2021 e si concentra anche sulla fiducia e la motivazione dei dipendenti. «Con la certificazione sottolineiamo una migliore cultura del lavoro per i nostri dipendenti. OHRIS dà loro una panoramica delle misure di sicurezza adottate in azienda e di come sono protetti da potenziali fonti di pericolo nel loro lavoro quotidiano» spiega Thomas Schmidt, amministratore delegato di Rosenberger OSI.

OHRIS è un sistema di gestione riconosciuto per la salute e la sicurezza sul lavoro e la sicurezza delle attrezzature tecniche. È stato sviluppato in collaborazione con l'industria per migliorare e salvaguardare la salute e la sicurezza sul lavoro nelle aziende, nonché renderlo maggiormente economico. OHRIS può essere introdotto in tutte le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni.

L'audit ha avuto luogo lo scorso 4 ottobre e ha preso in considerazione una vasta panoramica di elementi di Rosenberger OSI: gli obiettivi dichiarati, le misure per la sicurezza sul lavoro, la sicurezza degli impianti, le valutazioni dei rischi, l'abbigliamento protettivo e importanti misure anche sulla formazione dei dipendenti. Dopo l'ispezione completa, l'ufficio di supervisione del commercio ha confermato che tutte le aree sono conformi ai requisiti, alle specifiche e alle linee guida. La certificazione è stata consegnata l'8 novembre presso la sede di Rosenberger OSI ad Augsburg. «Ricevere la certificazione, che allo stesso tempo distingue i nostri sistemi di lavoro e ha una ricaduta positiva sui nostri dipendenti, ci rende molto felici. Continueremo a lavorare per migliorare i nostri ambienti di lavoro in modo sostenibile e continuo al fine di prevenire ed eliminare gli incidenti o le potenziali fonti di pericolo in futuro» ha concluso l'amministratore delegato.

Articoli simili

Comunicati Stampa

Rosenberger OSI certificata ISO 27001

Con la certificazione ISO 27001, l'azienda sta dando un segnale forte per la sicurezza delle informazioni, dei dati e dei sistemi.

Saperne di più
Comunicati Stampa

Membro della German Datacenter Association (GDA)

Rosenberger OSI si unisce alla German Datacenter Association (GDA) ed espande la sua rete nel segmento dei data center.

Saperne di più
Comunicati Stampa

Premiata "Leader per l'innovazione digitale"

Il premio dall'Istituto F.A.Z. riconosce i brevetti presentati nel campo delle infrastrutture in fibra ottica.

Saperne di più
Comunicati Stampa

Progetto di cablaggio per la città di Wuppertal

Due nuove sale server dotate di un sistema di cablaggio moderno: trunk LC e alloggiamenti
rack SMAP-G2 da 19 pollici.

Saperne di più