Il settore dei data center in Germania è in forte espansione, spinto dalla crescente richiesta di servizi digitali e tecnologie di IA. Nonostante ciò, il settore è sotto pressione per via di sfide quali la carenza di personale qualificato, ostacoli infrastrutturali e la domanda sempre più elevata. Per approfondire queste problematiche e le possibili soluzioni abbiamo incontrato Samuel Premkumar, Manager Strategic Growth & Operations Europe Service presso Rosenberger OSI, azienda leader nella fornitura di soluzioni di connettività in fibra ottica e di servizi infrastrutturali.
Rosenberger OSI:
Samuel, il mercato dei data center in Germania sta vivendo una fase di forte espansione, tuttavia non mancano le sfide. Qual è la tua opinione sullo stato attuale del settore?
Samuel Premkumar:
È vero: il mercato dei data center in Germania è in forte espansione ma si sta rivelando un’arma doppio taglio. L’aumento della domanda, guidato soprattutto dall’IA e dalle tecnologie cloud, sta mettendo fortemente sotto pressione infrastrutture e risorse. Gli operatori si sforzano di mantenere il passo con le richieste ma spesso incontrano difficoltà a causa della carenza di personale qualificato, dell’aumento dei costi energetici e della complessità delle installazioni di grandi dimensioni.
Mentre assistiamo a un’innovazione straordinaria nel settore, come l’adozione del raffreddamento a liquido e dei modelli ibridi, la rapidità della crescita espone anche a ostacoli. Affrontare queste sfide della crescita è cruciale per il successo a lungo termine del settore.
