Superare le sfide della crescita del mercato dei data center in Germania: intervista a Samuel Premkumar

  

Il settore dei data center in Germania è in forte espansione, spinto dalla crescente richiesta di servizi digitali e tecnologie di IA. Nonostante ciò, il settore è sotto pressione per via di sfide quali la carenza di personale qualificato, ostacoli infrastrutturali e la domanda sempre più elevata. Per approfondire queste problematiche e le possibili soluzioni abbiamo incontrato Samuel Premkumar, Manager Strategic Growth & Operations Europe Service presso Rosenberger OSI, azienda leader nella fornitura di soluzioni di connettività in fibra ottica e di servizi infrastrutturali.

Rosenberger OSI: 

Samuel, il mercato dei data center in Germania sta vivendo una fase di forte espansione, tuttavia non mancano le sfide. Qual è la tua opinione sullo stato attuale del settore?

Samuel Premkumar:
È vero: il mercato dei data center in Germania è in forte espansione ma si sta rivelando un’arma doppio taglio. L’aumento della domanda, guidato soprattutto dall’IA e dalle tecnologie cloud, sta mettendo fortemente sotto pressione infrastrutture e risorse. Gli operatori si sforzano di mantenere il passo con le richieste ma spesso incontrano difficoltà a causa della carenza di personale qualificato, dell’aumento dei costi energetici e della complessità delle installazioni di grandi dimensioni.

Mentre assistiamo a un’innovazione straordinaria nel settore, come l’adozione del raffreddamento a liquido e dei modelli ibridi, la rapidità della crescita espone anche a ostacoli. Affrontare queste sfide della crescita è cruciale per il successo a lungo termine del settore.

  

Rosenberger OSI: 

Quale ruolo svolge Rosenberger OSI nel supportare gli operatori di data center durante questo periodo di rapida crescita?

Samuel Premkumar:
Il nostro obiettivo principale consiste nell’assistere gli operatori a superare le sfide legate alla capacità e alle competenze. Ad esempio offriamo un supporto completo per i progetti, dalla pianificazione e dall’installazione fino alla gestione del ciclo vitale e ai potenziamenti. I nostri team sono altamente formati e certificati, consentendoci di portare a termine anche i progetti più complessi rispettando le scadenze più impegnative.

Adottiamo inoltre un approccio flessibile e indipendente dal fornitore, adeguando le nostre soluzioni alle specifiche esigenze di ogni cliente. Sia in caso di gestione del cablaggio su larga scala per un cluster di IA sia di ottimizzazione di un’infrastruttura esistente per una maggiore efficienza, noi garantiamo il completamento ineccepibile del progetto rispettando il budget.

Inoltre collaboriamo strettamente con i produttori per accedere a programmi di formazione e certificazione all’avanguardia. Ciò ci permette di rimanere al passo con le tendenze nel settore e fornire ai nostri clienti le più recenti innovazioni. 

Rosenberger OSI: 

Quali sono, secondo te, le maggiori sfide e opportunità per il futuro del settore dei data center?

Samuel Premkumar:
La sfida più difficile consiste nel bilanciare una rapida crescita avendo a disposizione risorse limitate. La disponibilità di energia, gli ostacoli normativi e la mancanza di competenze rappresentano problematiche cruciali che richiedono un’attenzione immediata. Questi fattori possono comportare un rallentamento dei progetti e complicare la capacità degli operatori di soddisfare la domanda.

D’altra parte si prospettano opportunità enormi. L’avvento dell’IA, del cloud computing e dell’edge computing sta spingendo la domanda di soluzioni per data center più avanzate ed efficienti. Investendo in innovazione e competenze, il settore può non solo soddisfare la domanda attuale ma anche posizionarsi quale leader nel settore delle infrastrutture digitali.

Rosenberger OSI: 

Per concludere, come pensi che Rosenberger OSI potrà contribuire alla crescita del settore negli anni a venire?

Samuel Premkumar:
Ci consideriamo dei promotori di crescita e innovazione. Oltre ai servizi attualmente offerti stiamo esplorando nuove soluzioni per supportare gli operatori – come la gestione del ciclo vitale, l’assistenza operativa e l’ottimizzazione dei costi. Questi servizi aiuteranno gli operatori a gestire le sfide della rapidità di crescita rapida garantendo al contempo la loro competitività.

In ultima analisi, il nostro obiettivo è ridurre le sfide della crescita del settore e assicurare che i data center continuino a rappresentare la colonna portante della trasformazione digitale. La strada è ancora lunga e siamo felici di farne parte.

  

Conclusione:
Mentre in Germania il settore dei data center affronta una rapida crescita e sfide crescenti, esperti come Samuel Premkumar sottolineano l’importanza di innovazione, collaborazione e investimenti nelle competenze. Risolvendo questi problemi in modo deciso, il settore potrà esprimere il suo massimo potenziale e guidare la trasformazione digitale della Germania nonché di ulteriori orizzonti.

Articoli simili

Comunicati Stampa

Rosenberger OSI amplia l’offerta di servizi in Europa

Rosenberger OSI offre ai clienti di altri Paesi europei tutti i servizi per i loro componenti infrastrutturali nei data center da un'unica fonte come “one-stop-shop partner”.

Saperne di più
Success Stories

Use Case | AI Infrastructure Services

Short description of project
Communication with the customer / reporting
Successes / major achievements

Saperne di più
Blog & Vlog

Vlog #20 Infrastructure services for AI transformation

OSI Insights in our video-blog:
Artificial intelligence in data centers across Europe
AI projects: High volume cabling

Saperne di più
Blog & Vlog

Vlog #19 European focus of data centre services

OSI Insights in our video-blog:
What will be the future steps?
What made us strong as Rosenberger OSI?

Saperne di più