Determinare il futuro dei data center: ecco come l’IA, il raffreddamento a liquido e le risorse altamente qualificate stanno plasmando il settore

  

Il settore dei data center sta attraversando una profonda trasformazione, guidata dai rapidi progressi dell’intelligenza artificiale (IA) e dalla crescente necessità di soluzioni sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico. La crescente domanda di infrastrutture ad alte prestazioni comporta nuove sfide – come la carenza di personale qualificato e l’integrazione di tecnologie all’avanguardia, come il raffreddamento a liquido – che stanno ridefinendo il settore. In quest’intervista, Samuel Premkumar ci spiega come Rosenberger OSI sta affrontando queste tendenze e si sta preparando per il futuro.

Rosenberger OSI: 

L’IA rappresenta un fattore chiave a livello globale. In che modo sta influenzando il mercato dei data center?

Samuel Premkumar:
L’IA ha sostanzialmente cambiato le regole del gioco. Rispetto ai carichi di lavoro tradizionali, i cluster di IA richiedono una potenza di calcolo e un’infrastruttura molto maggiori. Ad esempio, un singolo cluster di IA può richiedere da 2'500 a 12'000 connessioni punto a punto in fibra ottica. Queste installazioni vanno completate entro un brevissima finestra temporale – spesso in soli 10 o 15 giorni.

Questo livello di complessità richiede professionisti altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide tecniche di tali implementazioni. Eventuali passi falsi quali cablaggi mal configurati o ritardi possono comportare significativi sforamenti nei progetti e perdite economiche. La diffusione su larga scala delle installazioni basate sull’IA costituisce senz’altro una sfida ma schiude anche grandi opportunità di innovazione e adattamento per il settore.

  

Rosenberger OSI: 

Il raffreddamento a liquido è un tema ricorrente. Puoi spiegarci meglio la sua importanza per il futuro dei data center?

Samuel Premkumar:
Certamente. Il raffreddamento a liquido si sta rapidamente affermando quale elemento rivoluzionario, in particolare per applicazioni ad alte prestazioni come l’IA. Offre vantaggi significativi in termini di efficienza energetica ed efficacia di raffreddamento, soprattutto in ambienti server ad alta densità.

Comporta tuttavia anche nuove complessità. L’installazione, la manutenzione e la risoluzione dei problemi dei sistemi di raffreddamento a liquido richiedono competenze specializzate. Ad esempio, la diagnosi e la risoluzione dei problemi nei circuiti di raffreddamento necessitano di una profonda conoscenza sia della tecnologia utilizzata sia della sua integrazione nell’ecosistema complessivo del data center.

Uno dei principali attori del settore ha perfino annunciato l’intenzione di passare completamente a componenti raffreddati a liquido entro il 2026. Questo cambiamento aumenterà sicuramente la domanda di professionisti qualificati e competenti in questi sistemi.

 

  

Rosenberger OSI: 

A proposito di professionisti competenti, la carenza di personale qualificato pare una sfida costante. Come incide sul settore?

Samuel Premkumar:
La mancanza di competenze rappresenta uno dei maggiori ostacoli che ci troviamo ad affrontare. Molti data center dispongono di team adeguatamente preparati per le operazioni quotidiane ma che incontrano difficoltà nella gestione di progetti di trasformazione su larga scala, come l’implementazione di infrastrutture IA locali o l’espansione della capacità dei server.

In Rosenberger OSI abbiamo sviluppato soluzioni per aiutare gli operatori di data center a colmare questa lacuna. I nostri team forniscono servizi specializzati per installazione, manutenzione e potenziamento, garantendo il completamento efficiente e puntuale dei progetti. 

Conclusione:
Il settore dei data center sta attraversando un momento di svolta, spinto dall’impatto rivoluzionario dell’IA e da soluzioni innovative come il raffreddamento a liquido. Nonostante questi progressi offrano enormi possibilità, essi comportano anche nuove complessità che richiedono professionisti altamente qualificati e adeguamenti strategici. Investendo in competenze e soluzioni innovative, aziende come Rosenberger OSI non si limitano ad affrontare le sfide odierne ma contribuiscono a plasmare il futuro del settore.

Articoli simili

Blog & Vlog

Intervista a Samuel Premkumar: Parte 1

La carenza di talenti, i colli di bottiglia delle infrastrutture e l'aumento delle richieste stanno creando punti di pressione per il settore dei data center. Samuel Premkumar di Rosenberger OSI sta esplorando le soluzioni.

Saperne di più
Success Stories

Use Case | AI Infrastructure Services

Short description of project
Communication with the customer / reporting
Successes / major achievements

Saperne di più
Blog & Vlog

Vlog #20 Infrastructure services for AI transformation

OSI Insights in our video-blog:
Artificial intelligence in data centers across Europe
AI projects: High volume cabling

Saperne di più
Blog & Vlog

Vlog #19 European focus of data centre services

OSI Insights in our video-blog:
What will be the future steps?
What made us strong as Rosenberger OSI?

Saperne di più