Le due aziende, entrambe specialiste di fibre ottiche, uniscono le competenze per sviluppare una versione MTP® / MPO del sistema CrossCon®
Milano/Augsburg, 21 gennaio 2020 – Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), produttore di infrastrutture di cablaggio innovative in fibra ottica in Europa, ha siglato una importante collaborazione con FiberCon. Le due società intendono valersi del know-how congiunto sulla fibra ottica e sulla tecnologia di interconnessione per ottimizzare ulteriormente le operazioni nei data center. L'obiettivo finale è lo sviluppo congiunto di una versione MTP® / MPO del sistema CrossCon® di FiberCon.
FiberCon GmbH è specializzata nel campo della trasmissione dati su fibra ottica, con alle spalle un passato di oltre 20 anni di esperienza nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie di connessione. La società opera costantemente verso nuove soluzioni high-tech con esperti nel campo della ricerca sulla tecnologia delle fibre ottiche. Il portafoglio aziendale comprende prodotti innovativi e brevettati, con componenti ottimizzati per la micro ottica interconnessione logica per l'intero settore delle telecomunicazioni e dei data center. «In FiberCon abbiamo trovato il partner ideale per le soluzioni innovative di infrastruttura dei data center. Con oltre 25 anni di esperienza approfondita in qualità di assemblatore paneuropeo di soluzioni innovative per data center, reti locali, telecomunicazioni e industria, siamo davvero contenti di unire il nostro know-how a quello di un tale esperto di cablaggio», afferma Thomas Schmidt, amministratore delegato di Rosenberger OSI.
Uno schema di collegamento innovativo grazie al sistema CrossCon®
Una delle innovazioni proprietarie di FiberCon è il sistema brevettato CrossCon® per le infrastrutture dei data center. Come unità rack integrata a 19 ", il sistema CrossCon® garantisce sempre un cablaggio dei data center standardizzato, strutturato e tuttavia flessibile. Grazie a un nuovo tipo di schema plug-in, il sistema consente a ogni terminale rack collegato di comunicare con qualsiasi altro rack terminale dell'intero schema di interconnessione nel data center. Il core di connessione CrossCon® mostra tutto il suo potenziale in termini di scalabilità specialmente nelle topologie moderne dei data center, come l'architettura incrociata Spine-Leaf.
Riduzione dei processi di connessione nell'architettura Spine-Leaf
L'architettura Spine-Leaf, completamente a maglia, è sempre più utilizzata nelle moderne e potenti infrastrutture dei data center. In questo schema ogni router o switch del livello superiore è collegato a tutti i router, switch o server del livello inferiore, con conseguente latenza molto bassa, elevata affidabilità e facile scalabilità. Gli svantaggi della nuova architettura, tuttavia, sono le maggiori necessità di spazio e l'enorme sforzo operativo che deriva dall'elevato numero di connessioni fisiche e complesse topologie di connessione incrociata. È qui che entra in gioco CrossCon®.
